|
![]() |
|||||||||||||||||||
i quaderni di Cico
|
||||||||||||||||||||
Ciao
papà, sono Francesca.
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
![]() |
Ferrara - giovedì 29 novembre 2018, alle ore 18:06 - Libreria IBS+Libraccio, Piazza Trento Trieste, Palazzo S. Crispino - Francesca Boari ha presentato "E così sia". Ha dialogato con l'autrice Vito Mancuso. |
|||||||||||||||||||
Vito Mancuso è un teologo italiano. È stato docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011; dal 2013 al 2014 è stato docente di "Storia delle dottrine Teologiche" presso l'Università degli Studi di Padova, mentre dal 2009 collabora con il quotidiano “La Repubblica”. I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico, in particolare "L’anima e il suo destino" (Raffaello Cortina, 2007),"Io e Dio Una guida dei perplessi" (Garzanti, 2011), "Il principio passione La forza che ci spinge ad amare" (Garzanti 2013), "Dio e il suo destino" (Garzanti 2015), quattro bestseller da oltre centomila copie con traduzioni in altre lingue e una poderosa rassegna stampa, radiofonica e televisiva. Il suo pensiero è oggetto di discussioni e polemiche per le posizioni non sempre allineate con le gerarchie ecclesiastiche, sia in campo etico sia in campo strettamente dogmatico. Il suo ultimo libro è "La via della bellezza" (Garzanti Editore, ottobre 2018). |
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
Paolo
Brunelli |
||||||||||||||||||||
(Brano tratto da "E così sia" “La terra, poi, è in eterno priva di
senso, e poiché racchiude i significati di innumerevoli cose,
molti in mille modi ne effonde alla luce del sole. Qui, se qualcuno
vorrà chiamare Nettuno il mare e Cerere le messi, e preferisce
usare impropriamente il nome di Bacco che pronunciare il vero nome del
mosto, concediamogli di nominare la terra Madre degli dèi, purché
di fatto si astenga dal contaminare il suo animo con turpe superstizione.”
(Lucrezio, De rerum natura) Avevo
da tempo deciso di scriverti perché non volevo che rimanessero
tra noi dei sospesi, delle parole non dette, cose non capite, non digerite,
insomma quelle cose che si pensano ogni giorno e non sai mai quando
è il momento giusto per incominciare a dire. (...) |
||||||||||||||||||||
![]() |
Francesca
Boari è nata a Ferrara nel 1966.
|
|||||||||||||||||||