|
![]() |
||||||||||
cicorivoltaedizioni
|
|||||||||||
Di cosa parla “Humoresque” di Francesco De Nigris
Humoresque, che è una forma musicale senza regole predefinite utilizzata da molti compositori nel XIX secolo per rappresentare l’immediatezza del proprio stato d’animo, è il concetto base che viene utilizzato da De Nigris per mettere insieme queste storie. I racconti di “Humoresque” non esulano mai dal concetto di amore, quello impossibile, quello omossessuale, quello per gli attimi della vita, così come per la musica e ogni amore viene affrontato mostrando la sofferenza, la disperazione, la morte. Come se una cosa non potesse escludere l’altra. Attraverso una scrittura immediata, che in alcuni casi, però, ha bisogno di essere riletta per essere compresa fino in fondo, una scrittura che colpisce per la necessità e la capacità di arrivare dritti al punto, lo scrittore Francesco De Nigris nel libro “Humoresque” ci porta a riflettere sulla contrapposizione dei sentimenti e il loro modo spietato di mostrarsi. “Humoresque” di Francesco De Nigris è disponibile anche nella traduzione in inglese su Amazon.com.
|
|||||||||||